brevetti anis:
Brevetti Internazionali
L'Anis opera anche all'estero con centri d'immersione e istruttori singoli, infatti il turismo subacqueo moderno ha permesso di scoprire a chiunque con le giuste cognizioni,
luoghi nuovi e suggestivi.
A tale proposito l'Anis è stato uno dei primi organismi a recepire questa possibilità e per questo i brevetti abilitativi sono trascritti in più lingue.
SNORKELING E SEA WATKING:
Corso Snorkeling dedicato ai piccoli e grandi appassionati del mare, per avvicinarsi in maniera corretta e sicura a questo affascinante mondo subacqueo, nel rispetto della natura.
SOMMOZZATORE * Stella:
E' il corso fondamentale dell'istruzione subacquea sportiva, in cui i partecipanti ricevono tutte le nozioni teoriche e pratiche per immergersi in sicurezza e tranquillità. Il corso è aperto a tutti e insieme all'istruttore Anis, i nuovi sub diventeranno un gruppo di amici ,scoprendo personalmente il fascino del mondo sommerso, con tutte le sue innumerevoli bellezze.
SOMMOZZATORE ** Stelle:
Continua l'istruzione per diventare in pratica un " Sommozzatore Autonomo"; nel corso vengono approfonditi tutti i punti di questa attività:
- Le basi teoriche, - L'attrezzatura , - L'immersione in ogni sua tipologia, - L'ambiente acquatico, - La marineria, - il primo soccorso .
in effetti aumenta l'esperienza subacquea,al fine di affrontare le innumerevoli specializzazioni ANIS .
SOMMOZZATORE *** Stelle:
E' il punto d'arrivo del sub sportivo e primo importante gradino per la futura professione didattica. il " Tre Stelle " deve possedere almeno le 4 specializzazioni più importanti ovvero:
- Salvataggio Subacqueo - Orientamento,- Immersione Notturna - Immersione Profonda
in questo corso l'allievo riceve un'istruzione totale per diventare un " Sub Esperto" a tutti gli effetti e muoversi anche come " Assistente " dell'istruttore.
AIUTO ISTRUTTORE:
Il primo collaboratore dell'istruttore è il suo " Aiuto" tassello chiave di un mosaico quasi ultimato. Nel corso, si insegna a ... insegnare ; valutare,programmare e prevenire.
L'Aiuto Istruttore,scopre così il modo di trattarsi e di presentarsi ai nuovi subacquei ,tenendo presente la Sicurezza e che la Subacquea è Divertimento,
( Altrimenti Perchè farla?.)
ISTRUTTORE ANIS:
l Corso di Formazione Istruttori, attesta in pratica la maturazione del Candidato, così come il seminario per le equipollenze con altre didattiche. Durante il corso, viene illustrata la metodologia ANIS che, con tutti i suoi diversi ausili, promuove contemporaneamente la creatività dell'Aspirante Istruttore. Comunque, per chi si avvicina a quest'attività tale metodologia,rimane la Guida dell'apprendimento, valida se l'istruttore insegna per formare , e non solo per affibbiare un brevetto piuttosto che una seria Istruzione Subacquea.
HAI GIA' UN BREVETTO ?
L'ANIS, non ha tralasciato gli appassionati di altre Organizzazioni didattiche che proprio in virtù della loro certificata abilitazione possono diventare Simpatizzante
e ricevere direttamente il periodico
"ANIS Evoluzione e Didattica ".
La stessa abilitazione, attraverso una semplice equiparazione,consente
al sub in questione di effettuare il corso di livello superiore
al brevetto in suo possesso.
Non aspettare Rivolgiti a
L'Organizzazione DIDATTICA DI ZONA
ARA SUB TARANTO
VIA COSENZA 18/20. TARANTO
tel. 099 7795664 cell . 328 3127045
Oppur Contattare il Maestro Istruttore Eugenio GENTILE
Cell. 339 6379271.